
23 Mag 1 e 4 LUGLIO: ORCHESTRA LUCCHESI, G. DONA’ DIRETTORE
Venerdì 4 luglio alle ore 21.00 l’orchestra A. Lucchesi, il cui nome rende omaggio ad un compositore veneto che svolse la sua attività prevalentemente a Bonn in qualità di Kappelmeister ed ebbe tra le fila della sua orchestra il giovane Ludwig van Beethoven, sarà diretta da Gabriele Donà e proporrà all’ascolto principalmente il sinfonismo classico della I° Scuola di Vienna rappresentato in questo caso da J. Haydn e Mozart. L’ ampia tavolozza sonora così offerta verrà inoltre arricchita dalla scelta di aprire il concerto con la compagine d’archi dell’orchestra, ad evidenziare la lunga tradizione di eccellenza della scuola violinistica delle Venezie.
Il concerto di venerdì 4 luglio sarà anticipato martedì 1 luglio da un appuntamento di presentazione non solo musicale. L’incontro si terrà presso la Sala della Fonderia del MUVEC di Villa Fogazzaro-Colbachini.
Le sonorità del pianoforte a quattro mani – ospite della serata la pianista Liana Bertók – e l’incisività comunicativa del M° Donà saranno preziosa chiave d’accesso per entrare nella realtà umana e professionale dei compositori in programma e per disporsi ad un ascolto particolarmente attivo in vista dell’appuntamento del 4 luglio.
Un assaggio privilegiato delle atmosfere sinfoniche e una lettura musicale che porteranno il pubblico a sviluppare maggiore confidenza con il repertorio proposto, da godere dalla prima all’ultima goccia sonora. Le serate dell’1 e del 4 luglio offriranno infine la possibilità di degustare il raffinato liquore di limone prodotto dalla Distilleria Brunello con gli agrumi della serra di Villa Fogazzaro-Colbachini. Due date da non perdere per godere della Bellezza nelle sua evanescente, elegante e genuina manifestazione sensoriale tra musica, natura e sapori.
Prenotazione obbligatoria.
Biglietti: 1° Luglio 5,00€ ; 4 Luglio 10,00€ ( 8,00€ per chi partecipa anche il 1° Luglio)
Informazioni presso il MUVEC: Tel 0444 737526; info@muvec.it