14 Gen AL VIA LA VII STAGIONE CONCERTISTICA MUVEC: SUONI E SUGGESTIONI DA NON PERDERE!
Dopo le festosità e le accattivanti narrazioni dei due squillanti appuntamenti di dicembre, le iniziative muvec lasciano il posto al cuore pulsante della programmazione annuale: la stagione concertistica.
Giunta al suo settimo anno di programmazione, la stagione concertistica muvec, sempre distintasi oltre che per le collaborazioni artistiche anche per le sinergie attivate per sostenerne la corposa messa in opera, quest’anno si avvarrà del contributo sinergico industriale di Stabilimento Colbachini S.p.A., main sponsor e mecenate industriale fin dagli esordi della stagione, e di Alifax S.p.A..
Gli appuntamenti cominciano a febbraio e, vista la virtuosa e proficua collaborazione già bissata lo scorso marzo, anche quest’anno replicheremo con l’Orchestra del Concentus Musicus Patavinus dell’Università di Padova diretta dal Magister Artium Gabriele Donà giovane rappresentate italiano della storica scuola direttoriale viennese. Violino solista Joanna Mądroszkiewicz: graffiante, appassionata, ipnotica! In programma un repertorio mozartiano. Un Mozart viennese, così come dev’essere. Per chi ha ben noto il repertorio che verrà eseguito, sarà di certo un interessante piacere cogliere le differenti sfumature esecutive che distinguono un buon Mozart secondo la scuola italiana, diffusamente praticata nel territorio nazionale, e un buon Mozart secondo la scuola austriaca. Se si aggiunge poi che il cuore e la passione sono italiani e …. polacchi, il risultato non sarà affatto scontato. Due concerti che lasceranno il desiderio di poter essere riascoltati!!!
Veniamo alle date:
- sabato 26 febbraio ore 17.00 presso la Sala della Fonderia del MUVEC;
- domenica 27 febbraio, replica al Circolo Unificato dell’esercito presso Palazzo Zacco-Armeni in Prato della Valle.
In programma: Sinfonia Linz; Concerto K216 in Sol maggiore per violino e orchestra. Bis a sorpresa!
Gli appuntamenti proseguono con il Quintetto di fiati “I cinque elementi”( www.i5elementi.info ) , davvero una novità per la nostra programmazione, sia per il tipo di ensemble che per il repertorio proposto. Due appuntamenti che esaltano musical, cinema e teatro. Musiche per organico orchestrale sapientemente ed efficacemente adattate per quintetto dal compositore e musicista Claudio Fanton. Fin dal primo ascolto il soffio dei loro fiati è narrazione!
Entrambi i concerti si terranno al muvec. Queste le date:
- sabato 19 marzo ore 17.00 al muvec: “Ouvertures, soundtracks and musicals”.
- sabato 21 maggio ore 17.00 al muvec: “I Cinque Elementi” con pianoforte, eseguiranno il programma dal titolo “Nino Rota e i suoi fratelli”.
A breve seguiranno locandina e programmi dettagliati.