Stefano Furini, nato a  Padova inizia gli studi con il padre Guido per poi diplomarsi presso il conservatorio della sua città sotto la guida del M° Piero Toso con...

IRENE CARDO   Intraprende lo studio del violino all’età di sette anni e si diploma al Conservatorio “C. Pollini” di Padova , sotto la guida di  G. Furini. Prosegue gli...

 QUARTETTO ANTHOSIl Quartetto Anthos  nasce dal desiderio e dal piacere di esplorare un territorio della musica colta occidentale poco conosciuto: il repertorio per quartetto con pianoforte. La presenza del pianoforte ha permesso ai...

SABATO 19 DICEMBRE 2009 ORE 15.30, SALA DELLA FONDERIA: CONCERTINO NATALIZIO DI CAMPANELLI A MANOSABATO 6 MARZO 2010 ORE 17.00,  SALA DELLA FONDERIA: CONCERTO CON IL CONCENTUS MUSICUS PATAVINUS. DIRIGE GABRIELE DONA'. VIOLINO...

Il Muvec promuove la propria collezione e lo strumento campana attraverso una diversificazione di percorsi alla cui base sta l’itinerario museale, primo ed essenziale approccio con la storia della...

Oltre al museo è possibile visitare anche il parco della villa. L'apertura del parco è comunque vincolata a prenotazione di gruppi di almeno 20 persone. La visita al parco è possibile...

ITINERARI PER LE SCUOLE, LE CLASSI DI CATECHISMO E PROPOSTE GREST   E’ un itinerario didattico che attraverso molteplici approcci avvicina alla plurimillenaria e affascinante storia di uno degli strumenti più presenti nella...

Come dettato dai canoni, il giardino all’italiana presenta una forte geometria: di forma quadrangolare, ricade a sud-est della Villa Fogazzaro, ad un livello inferiore di alcuni metri e siestende su area piana. E’...