CAMPANE A FESTA PER IL TUO COMPLEANNO!

Cosa c’è di più bello del festeggiare il proprio compleanno in un parco verdeggiante, tra i suoni della natura, con i propri amici, accolti in una porzione di Villa Veneta?  Da oggi il MUVEC offre questa possibilità! Con la proposta base, Villa Fogazzaro-Colbachini spalancherà le porte del suo vasto parco e del museo. Accompagnati da Tutor specializzati in didattica e intrattenimento per l’infanzia, i vostri bimbi ne conosceranno l’affascinante storia. Una ricca offerta che permetterà di spaziare tra pacchetti ludico/didattici opzionali che vanno dalla musica ( la sperimentazione del gran carillon di campane sotto la guida del nostro maestro carillonneur), al truccabimbi condotto da professionisti del settore, agli intrattenimenti più festosi fatti di danze e giochi.

Segue la scheda tecnica delle proposte e il modulo di prenotazione.

TUTTO CIO’ CHE C’E’ DA SAPERE 

PER FESTEGGIARE IL COMPLEANNO AL MUVEC

DOVE

Museo Veneto delle Campane – presso Villa Fogazzaro Roi Colbachini – via Antonio Fogazzaro 3, Montegalda (Vi).

 QUANDO

Dal martedì alla domenica (domenica pomeriggio in modalità di apertura straordinaria), dalle 15.30 alle 18.30.

COSTI FISSI

  1. Biglietto di ingresso al museo, dal martedì al sabato:

– gratuito fino ai 5 anni;

– € 3,50 dai 6 ai 17 anni e oltre i 65 anni;

– € 4,00 dai 18 ai 64 anni.

La domenica pomeriggio gli spazi vengono messi a disposizione in modalità di apertura straordinaria, pertanto è stabilito un costo fisso per i biglietti pari a € 90,00.

  1. Pacchetto di intrattenimento didattico e animazione, in due opzioni a scelta:
  • € 100,00 con visita al Museo Veneto delle Campane e passeggiata sensoriale nel Parco romantico all’inglese e nel Giardino all’italiana (in caso di impossibilità meteorologica, letture per bambini tra mitologia e botanica) accompagnati da due educatori di ROSSODIMARTE. Durata 1 ora e 30 minuti.

A seguire, tempo libero durante il quale si potranno collocare: taglio della torta, apertura dei regali, gioco.

In questa seconda parte saranno presenti gli educatori con mansioni di solo supporto/sorveglianza.

  • € 80,00 con visita al Museo Veneto delle Campane e passeggiata sensoriale nel Parco romantico all’inglese e nel Giardino all’italiana (in caso di impossibilità meteorologica, letture per bambini tra mitologia e botanica) accompagnati da un educatore di ROSSODIMARTE. Durata 1 ora e 30 minuti.

Taglio della torta, apertura dei regali e gioco sono accompagnati da un pacchetto opzionale a scelta tra quelli indicati:

  • concerto al carillon di campane a cura del carillonneur Livio Zambotto (€ 30,00 per una durata di 30 minuti circa);
  • truccabimbi condotto da face painter professionista (€ 30,00/ora);
  • animazione con giochi, balli, laboratori creativi condotti da un animatore di ASD Sphera di Cadoneghe (€ 30,00/ora).

A CHI SI RIVOLGE LA PROPOSTA

Ai bambini dai 6 anni d’età.

NUMERO PARTECIPANTI

Massimo 25 bambini con un minimo di 5 adulti presenti.

PRENOTAZIONE

E’ possibile prenotare on line attraverso l’apposito modulo scaricabile dal sito www.muvec.it.

PAGAMENTO

Il pagamento dei biglietti può avvenire il giorno stesso o anticipatamente attraverso bonifico bancario intestato a Stabilimento Colbachini S.p.A., Via Fossona 132, 35030 Cervarese Santa Croce ( PD) CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO – Via Valeri ,1 – Padova  IBAN : IT 13 H 06225 12163 100000008331.

Il pagamento del pacchetto di intrattenimento didattico e animazione può avvenire il giorno stesso o anticipatamente attraverso bonifico bancario intestato a ROSSODIMARTE – codice IBAN IT73 A010 0512 1020 0000 0001 067.

SPAZI

In caso di condizioni meteorologiche favorevoli, lo spazio individuato per il buffet, l’apertura dei regali e il gioco libero è il giardino delle campane, di fronte all’ingresso del museo.

In caso di pioggia o nel periodo invernale si potrà, invece, usufruire di una delle sale ai piani superiori; i bambini vi accederanno con calzini antiscivolo, mentre i genitori useranno i copri scarpe che troveranno in loco.

BUFFET

Per l’allestimento del buffet, il Museo fornisce:

  • tavoli/tavolini senza tovagliato;
  • sedie su richiesta;
  • contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti;
  • frigo ove riporre la torta e le bevande, accessibile al solo personale del Museo.

FORM DI PRENOTAZIONE














    PAGAMENTO