19 Mar Cardo Irene
IRENE CARDO
Intraprende lo studio del violino all’età di sette anni e si diploma al Conservatorio “C. Pollini” di Padova , sotto la guida di G. Furini.
Prosegue gli studi di perfezionamento alla Scuola di Musica di Fiesole e all’ Accademia “S. Cecilia” di Portogruaro con P. Vernikov, Z. Gilels e Y. Grubert, alla Musik-Hochschule di Graz nella classe di Y. Kless.
Studia in seguito alla Conservatorio della Svizzera Italiana con M. Quarta, conseguendo il diploma di perfezionamento “con lode”; contemporaneamente frequenta il corso di formazione pedagogica, dedicandosi quindi anche all’attività didattica.
Sin da giovanissima partecipa a rassegne e concorsi, ottenendo il primo premio alla rassegna di Vittorio Veneto, al Premio Nazionale “Rosetum” di Milano, al 13° concorso “L. Perosi” di Biella e al concorso “Città di Stresa”; al 24° concorso biennale di Vittorio Veneto vince il secondo premio.
Suona con varie formazioni cameristiche e orchestrali, tra cui la Filarmonica della Scala, L’ Orchestra della Radio di Lugano e i “Solisti Veneti”; in qualità di primo violino del quartetto Xenakis vince il primo premio al concorso di Acqui Terme e il secondo premio al concorso internazionale “Zinetto” di Sanguinetto (Vr)
Attualmente suona nell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino, dove ha visto il concorso indetto nel 2002, ma affianca all’attività orchestrale quella solistica e cameristica.