Dalla terra al cielo, l’abbraccio dei Sacri Bronzi

Itinerario per le classi di catechismo e le parrocchie

Un percorso formativo, un itinerario di conoscenza per una maggiore consapevolezza della straordinaria ricchezza che ogni comunità custodisce nell’alto della cella campanaria.

Dal mese di febbraio il MUVEC estende parte delle sue proposte didattiche alle classi di catechismo: un viaggio speciale nel mondo della campana dedicato alla lettura iconografica.

Sulla superficie di molti di questi manufatti, così lontani dagli occhi, ma ben presenti nel nostro ambiente sonoro, campeggiano le sintesi delle straordinarie storie di Santi e Martiri. Immagini semplici e ricche di significato. Le vesti dei nostri protagonisti, la postura, gli oggetti, i brevi accenni di contesti, o i dettagli che sfuggono ad un occhio non esperto, rimandano ad articolate e complesse vicende storiche e umane che hanno caratterizzato la fede cristiana attraverso i suoi protagonisti, testimoni spesso contrastati nella manifestazione del loro credo. Un inconsueto itinerario che appassiona per metodologia didattica e per articolazione. I ragazzi vengono accolti nella Sala della Fonderia e dopo una prima parte nella quale prendono confidenza con il significato dello strumento campana, si immergeranno nelle vicende di alcuni dei Santi che i nostri esperti didatti avranno selezionato. Il percorso, già accattivante nella prima parte del suo svolgimento grazie anche all’ausilio di un maxi schermo che mette in evidenza i dettagli iconografici, proseguirà con la sezione denominata “Alla ricerca del Santo” – con premio finale per i vincitori – : un percorso tra le campane del MUVEC che trasformerà i ragazzi in veri e propri investigatori, alla ricerca di quei Santi le cui vicende di vita ora saranno meno oscure e di certo più concrete.  Da non dimenticare l’accoglienza al suono del gran carillon di campane: i ragazzi si immergeranno  nel suono prodotto da 15 campane suonate dal nostro Carillonneur. Un insolito viaggio, un abbraccio sonoro nel quale i Sacri Bronzi si manifesteranno lasciandosi suonare anche dal nostro giovane pubblico. Un must ormai irrinunciabile per ogni tipo di comitiva in visita al MUVEC.

Durata itinerario: 1h e 45min / 2h.    Biglietto: 3,50€    Accoglienza al carillon: 25,00€