22 Feb A LEI LA PAROLA, SIGNORA CAMPANA!
Racconto, monologo interiore, soliloquio…? La fusione delle tre, in forma di confidenza! Le Sue confidenze sveleranno la personalità di una Signora che vigila sulle nostre comunità da più di 1000 anni...
Racconto, monologo interiore, soliloquio…? La fusione delle tre, in forma di confidenza! Le Sue confidenze sveleranno la personalità di una Signora che vigila sulle nostre comunità da più di 1000 anni...
Tornano le domeniche al MUVEC e nel Parco. Vi aspettiamo domenica 19 febbraio! Varcare il cancello di Villa Fogazzaro-Colbachini significa immergersi in un prezioso scrigno che rivela meraviglie ad ogni...
L’avete chiesto in tanti: uno spazio Muvec dedicato a famiglie e amici. Uno spazio a voi riservato! Al di fuori dei grandi numeri delle comitive. Un biglietto che dia spazio alle...
E’ arrivata la Passeggiata di S. Martino nel Parco di Villa Fogazzaro-Colbachini! Segnate in agenda: 13 novembre alle 14.30.Un’immersione in un curato e vastissimo parco di 500.000mq tra storie, colori...
Parco di Villa Fogazzaro-Colbachini, un eden terrestre! Rara perla di bellezza nel nostro già bellissimo Veneto! Un complesso architettonico-paesaggistico fitto di contenuti e di meraviglie che si squadernano ad ogni...
Il parco di Villa Fogazzaro-Colbachini a Montegalda si anima di nuova vita!Domenica 4 settembre l’architettura della villa vestirà la grazia di 15 danzatrici: ipnotiche armonie plastiche come uscite dal rigore...
Splendido davvero il nostro Veneto! Splendido per le continue scoperte che ci lascia fare e per come le possiamo fare! Domenica 26 giugno il parco di Villa Fogazzaro-Colbachini sarà il...
Il parco di Villa Fogazzaro-Colbachini si anima di nuova vita!Domenica 5 giugno l’architettura della villa vestirà la grazia di 15 danzatrici: ipnotiche armonie plastiche come uscite dal rigore inerte della...
Parco di Villa Fogazzaro-Colbachini, un eden terrestre! Rara perla di bellezza nel nostro già bellissimo Veneto! Narrazioni, suoni e meditazioni saranno la voce delle scenografiche quinte naturali del romanzo Piccolo...
Arpa celtica, salterio e cornamusa daranno voce all’anima popolare dell’Europa medioevale. Antichi suoni e contaminazioni che il Trio Chimera proporrà tra armonie bretoni, cantate amorose dei Minnesänger e sonorità contemporanee...