27 Gen “Chiese, campane, campanili…”: un omaggio muvec ai suoi visitatori
Da gennaio 2010 il muvec omaggerà tutti i responsabili di comitive in visita al Muvec con il libro dal titolo “Chiese, campane e campanili dal Brenta al Bacchiglione nello...
Da gennaio 2010 il muvec omaggerà tutti i responsabili di comitive in visita al Muvec con il libro dal titolo “Chiese, campane e campanili dal Brenta al Bacchiglione nello...
I prossimi quattro appuntamenti concertistici in programma si concentreranno nei mesi di marzo e aprile 2010. Sarà l’Orchestra del Concentus Musicus Patavinus ad...
Rinnoveremo la collaborazione con l’Orchestra del Concentus Musicus Patavinus e con l’incomparabile, strepitosa, ineguagliabile e sempre sorprendente Joanna Madroszkiewicz (violino) che anche quest’anno non intende rinunciare alla direzione di Gabriele...
I CAMPANELLI A MANO Una formazione musicale insolita, almeno per le nostre tradizioni musicali campanare, quella della Scuola Campanaria di S. Marco in Vicenza. Raro è infatti imbattersi...
Duo Simon Talbot Il duo Simon Talbot si è formato nel 1979 in occasione di un incontro ai master class di Natalia Chakovskaïa...
Maud Simon Maud SIMON è allieva di violoncello di prestigiosi professori, quali Alain Meunier, André Navarra, del Conservatoire...
Città protagonista di questo appuntamento non è stata solo Vienna. Sonora è stata infatti la presenza di Padova dalla cui antica sinagoga provengono gli inediti musicali che hanno costituto parte...
Gérard Talbot Gérard Talbot comincia i suoi studi di musica a Parigi dove frequenta il corso di Nadia Boulanger. In seguito si...
Grazie! Grazie per la vostra calorosa e numerosa partecipazione. Grazie per aver voluto manifestare, in molteplici forme, tutto il vostro apprezzamento. L'intenso...
I giorni scorsi il parco di Villa Fogazzaro-Colbachini e le sale del Muvec, nonché la poco arcigna direttrice (che si è esibita in un eroico Fra...