
03 Dic Gérard Talbot
Gérard Talbot comincia i suoi studi di musica a Parigi dove frequenta il corso di Nadia Boulanger.
In seguito si perfeziona nell’arte del pianoforte con Yevgeni Malinin, professore al Conservatorio Tchaïcowsky di Mosca e come direttore d’orchestra a Monaco con lSergiu Celibidache.
Dopo essersi laureato con lode alla “Hochscuhle für Musik” di Vienna nelle discipline di direzione d’orchestra, di coro e maestro ripetitore, è chiamato da Claudio Abbado a collaborare come direttore di coro all’Opera di Vienna dove rimarrà per tutto il periodo Drese-Abbado.
In seguito è nominato primo assistente del direttore all’Opera di Barcellona – “Liceo”, poi professore titolare di cattedra nelle classi di direzione dell’orchestra e di composizione alla “Universität für Musik” di Vienna. Occupa questo posto dal 1993 e parallelamente svolge l’attività di pianista concertista e direttore d’orchestra.
Come pianista e al fianco della sua attività in seno al duo Simon – Talbot, ha l’occasione di accompagnare i più grandi cantanti della scena internazionale e recentemente si è esibito come solista interpretando i melodrammi di Franz Liszt.
Oltre alla sua esperienza di direttore di coro all’opera di Vienna, è stato invitato da diversi teatri europei – in particolare in Spagna a Siviglia, Madrid, Valencia, Tenerife, Las Palmas … per dirigere delle produzioni d’opera.
In Francia gli è stato conferito il premio delle “Victoires de la musique” per la sua produzione dei “Contes d’Hoffmann” di Jacques Offenbach e all’Opera di Sofia ha diretto un concerto di gala in onore del tenore Nikolaï Nikolov.
Infine, come direttore d’orchestra, dirige, tra le altre, l’orchestra du Capitole de Toulouse, l’orchestra della Radio Olandese, l’orchestra Nazionale Ucraina, l’orchestra de chambre Mozart di Bruxelles, l’orchestra sinfonica di Transilvania al Festival di Santander e l’orchestra e coro della Radio Bulgara per la quale realizza diverse registrazioni con il tenore Bojidar Nikolov.
Come maestro di coro, prepara anche numerosi concerti con il coro di Radio France.