Il sole di Maggio al MUVEC

… LA PIOGGIA ?

SOLE DI MAGGIO AL MUVEC, TRA DIDATTICA E PORTE APERTE, breve resoconto

Con domenica 26 maggio i battenti di Porte aperte al MUVEC si sono chiusi. Tre gli appuntamenti di maggio per tre diversi itinerari sensoriali la cui partecipazione di pubblico ci carica per una prossima e imminente edizione.

Protagonisti dei percorsi MUVEC sono stati i profumi e i sapori delle rose, i suoni e i decori dei sacri bronzi. Tre articolati itinerari accompagnati, dove previsto, da splendide passeggiate nel vasto parco della villa. E’ stato un maggio che, nonostante le intemperanze meteorologiche, ha regalato al nostro staff importanti soddisfazioni che porteranno abbondanti frutti. Le tre ricche domeniche di maggio non hanno però esaurito l’ampio ventaglio di proposte che offriamo ai nostri visitatori. Stiamo quindi elaborando una nuova edizione settembrina di Porte aperte al MUVEC per aprire ufficialmente le attività 2013-014 e presentare a tutti voi un assaggio delle nostre novità. Vi aspettiamo per gli appuntamenti di settembre e ottobre con nuove proposte e nuovi itinerari nel verde incanto del parco di Villa Fogazzaro-Colbachini !

Maggio è stato anche il mese delle novità didattiche che, pur mantenendo come protagoniste le campane e le storia della villa, si sono arricchite nei contenuti. Abbiamo quindi assistito alla nascita degli itinerari ArcheoMuvec , Mito e Memorie di Teresa. Alle scuole viene quindi data la possibilità di completare l’itinerario tradizionale attraverso un avvincente percorso archeologico alla ricerca di una campana perduta, piuttosto che inoltrarsi nella natura conoscendone le specie botaniche anche attraverso la loro rappresentazione mitologica, piuttosto che rivivere tempi, luoghi e consuetudini di un passato che ha lascito in questa villa tracce che ancora parlano. Consultando il nostro profilo facebook troverete presto altre foto. A presto! … Stavamo dimenticando le aromatiche prelibatezze ai petali di rosa, delizia dello scorso 5 maggio!