Il Muvec, grazie al maestoso parco di Villa Fogazzaro-Colbachini entro cui è ospitato, mette a disposizione dei Grest in visita più di 500,000mq di verde pianeggiante e collinare. Articolata su sentieri, verdi rade e ampi spazi panoramici, la proprietà Colbachini ben si addice alle esigenze dei Grest che possono essere accolti anche negli spazi museali. L’articolazione della proposta non ha finalità didattiche (praticate solo per gruppi scolastici o catechistici) ma consente ai ragazzi una maggiore consapevolezza del luogo nel quale sono ospitati: non solo un grande spazio aperto nel quale svolgere attività in libertà ma uno storico complesso architettonico paesaggistico nel quale è ospitata la più ampia e curata collezione di campane esistente in Italia.
Lo staff Muvec è quindi a disposizione degli animatori per intervenire nell’articolare la giornata o la mezza giornata di sosta con un percorso guidato al museo, lungo il parco romantico della villa e al giardino all’italiana.
Se le condizioni meteo lo permettono, l’itinerario naturalistico/esplorativo può estendersi al vasto Parco del Colle S. Marco: un percorso a tratti avventuroso tra passaggi seminascosti, sentieri boschivi, incontri improvvisi con gli animali del parco, fino alla restaurata torre del roccolo, per poi ridiscendere incrociando famigliole di daini accanto alla grande grotta, protagonista di antichi racconti fra storia e leggenda.
La nostra proposta si estende anche all’accoglienza del gruppo (al suo arrivo o in altri momenti della giornata) con il suono del carillon: un breve concerto di 25 minuti sotto la guida del nostro Carillonneur che accompagnerà i ragazzi in un ideale viaggio tra i campanili d’Italia e non solo.
All’occorrenza, in caso di maltempo, disponiamo di locali coperti.
I bagni a disposizione sono 5.
Nel caso le attività lo richiedano, è a disposizione un campetto da calcio.
-prato del galoppatoio (porzione di parco romantico) per il campo base
-spazi museali (per attività guidata dallo staff MuVeC)
– parco romantico per la passeggiata guidata
-giardino all’italiana per la passeggiata guidata
-parco Colle S. Marco per un itinerario esplorativo o per attività di gruppo (cima del colle o piana dei daini)
-campetto da calcio
-bagni: piano terra e primo piano degli spazi museali