Un itinerario musicale attraverso il quale gli alunni, a partire dalle classi quarte e quinte, si avvicineranno al mondo della musica. Il soprano Stefania Miotto farà loro esplorare il più affascinante degli strumenti musicali: la voce.
Il più ricco degli strumenti musicali è la voce, un dono della natura che tutti possiedono. La voce parlata e la voce cantata sono veicolo di comunicazione, strumento per esprimere il caleidoscopico mondo delle emozioni e dei sentimenti.
La voce umana possiede tutte le inflessioni delicate degli strumenti ad arco e quelle vibranti degli strumenti a fiato. È lo specchio dell’anima! Le sue espressioni nascono dalla parte più profonda dell’essere umano, per questo il canto conserva ed emana tanto fascino.
Questo avviene soprattutto nell’opera, una delle manifestazioni artistiche più complesse e ricche, in cui l’azione teatrale si realizza attraverso la musica e il canto. La voce è travolgente protagonista!
Questo progetto è un breve percorso conoscitivo sull’uso corretto della voce e sulla forma musicale dell’opera che nei secoli è sempre stata presente nelle corti, nelle feste e negli spettacoli popolari. Goduta sempre come evasione e fonte di divertimento.
CONTENUTI/STRUTTURA
Si tratta di un unico incontro della durata di circa 2 ore e 30 minuti che si articolerà in tre parti:
ITINERARIO PREVISTO PER GRUPPI SCUOLA DI ALMENO 60 ALUNNI IN VISITA PER L’INTERA GIORNATA. ABBINABILE A ” PERCHE’ SUONA LA CAMPANA”.
Il biglietto indicativo è di 7,00/8,00€ per alunno. La precisazione della spesa avverrà a seguito di richiesta invio di preventivo telefonando allo 0444 737526 o scrivendo a info@muvec.it
INTERPRETI
Prof. Stefania Miotto – Soprano
M° Paul Van Gastel – Cantattore Baritono
M° Davide Squarcina – Pianoforte