Un itinerario sonoro, naturalistico, letterario e architettonico della durata che accompagnerà il visitatore in una dimensione lontana dalla quotidianità. Un’immersione tra spazi e luoghi incontaminati, antiche sonorità e loro significati.
Le spiccate doti comunicative del nostro Staff, tra poesia e vivacità narrativa, racconteranno lo strumento campana, la sua storia e il contesto architettonico-paesaggistico di straordinaria bellezza – sede Muvec – , ispirazione fogazzariana per molte pagine di Piccolo Mondo Moderno.
Accoglienza comitiva al suono del gran carillon di campane: 20/25 minuti
Itinerario museale con partenza dalla Sala della fonderia e proiezione di filmato: 1h
Passeggiata guidata nel parco romantico e giardino all’italiana: 30/40 minuti
Durata del percorso: 2h -2h e 20min
Per indicazione su tariffe e servizi visitare la pagina Info
]