Leitner Charlotte

 

CHARLOTTE LEITNER 

Charlotte Leitner è nata e vive a Vienna. Dal 1988 al 1997 ha fatto parte della compagnia dei cantanti della Volksoper di Vienna e, dal 1991 al 1997, anche di quella della Staatsoper di Vienna. Inoltre i numerosi ruoli interpretati (Titania in “A Midsummer Night’s Dream„ di Benjamin Britten, Adele in “ Die Fledermaus„, Frasquita in “Carmen„ e Papagena in “Die Zauberflöte„) l’hanno portata ad esibirsi, tra gli altri, al Teatro Regio di Torino, al Teatro San Carlo di Napoli e all’Arena di Verona. Nel ruolo di Papagena ha debuttato al “Teatro alla Scala„ di Milano sotto la direzione di Riccardo Muti e al “Festival del Maggio Musicale Fiorentino„ sotto la direzione di Zubin Metha. Nello stesso ruolo ha inciso per la casa discografica Decca sotto la direzione di Sir Georg Solti.Si dedica anche all’opera e alla liederistica del XX secolo e ha interpretato ruoli in numerose prime esecuzioni mondiali come ad esempio in “Kehraus um St. Stephan”, un’opera di Ernst Krenek, nella produzione della Staatsoper di Vienna.Negli ultimi anni ha approfondito lo studio del repertorio “Operettendiva„, interpretando la Contessa in “Wiener Blut„, Sonja in “Der Zarewitsch„, Lisa in “Das Land des Lächelns„ e Sylvia in “Die Czardasfürstin„ presso l’“Operettenfestival Bad Ischl„, lo Stadttheater di Baden e il Landestheater di Salisburgo.La sua intensa attività concertistica la porta ad esibirsi regolarmente in Giappone (“Wiener Musikfestival„ di Osaka) e in America ( Avery Fisher Hall di New York).