
19 Mar Leitner Konrad
Posted at 13:21h
in Appuntamenti & News
KONRAD LEITNER
Professore all’Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna (corso di laurea in maestro sostituto e corso di direzione d’opera), Konrad Leitner, dopo vari ingaggi nazionali e internazionali in qualità di direttore d’orchestra, ha diretto per diversi anni alla Volksoper di Vienna (tra i vari titoli: “Die lustige Witwe„ e “Die Zauberflöte„, regia di J. Sàvary) e alla “Wiener Sommer„ della Staatsoper di Vienna.
Inoltre ha diretto in numerose produzioni internazionali, tra cui il “Wiener Musikfestival„ di Osaka (con solisti dell’orchestra dei Wiener e dei Berliner Philharmoniker), i concerti di gala con Alfredo Kraus a Barcellona, il Requiem di Mozart con Walter Berry al teatro Bolshoi di Mosca, “Die lustige Witwe“ con Harald Serafin a Bergen (Norvegia) e “Die Entführung aus dem Serail“ a Marrakesh (Marocco). Nell’ambito del repertorio sinfonico ha diretto, tra le altre, l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, l’Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna, l’Orchestra Filarmonica Slovacca e l’Orchestra Filarmonica di Zagreb.
Accanto all’attività di direttore d’orchestra tiene regolarmente corsi di perfezionamento, concerti di musica da camera (Eichendorff-Quintett, Wiener Nonett) e svolge da sempre un’intensa attività come pianista accompagnatore di Lieder lavorando assieme a cantanti come Edita Gruberova, Siegfried Jerusalem, Thomas Moser, Bernd Weikl, Walter Berry e, in particolare, Heinz Zednik, assieme al quale si è esibito al Festival di Salisburgo. Numerose sono le registrazioni discografiche realizzate.