
04 Dic Maud Simon
Maud SIMON è allieva di violoncello di prestigiosi professori, quali Alain Meunier, André Navarra, del Conservatoire National Supérieur de Musique de Paris, e ha lavorato per 4 anni con Natalia Chakovskaïa, del Conservatorio Tchaïkovski di Mosca. E’ qui che incontra Gérard Talbot con il quale forma molto presto un duo che terrà numerosi concerti in Francia ed in Europa.
Con il quartetto Simon riceve, tra il 1983 e il1987, numerosi riconoscimenti: Prix au Concours International de Colmar, Prix au Concours International d’Evian, Prix du Forum régional d’Ile-de-France, Prix du Ministère de la Culture. Continua le sue tournées di concerti in Europa, interpretando un repertorio di quartetto da Haydn ai nostri giorni.
Per Radio France, il quartetto Simon suona dei quartetti di Koechlin, Crawford, Carter. Il suo lavoro all’IRCAM le permette di creare anche delle opere di Romitelli e Stroppa. Queste creazioni contemporanee vanno naturalmente a dar seguito ad una riflessione condotta sul ventesimo secolo di musica, per mezzo dei quartetti di Bartok, Janacek, Chostakovitch e Schönberg.