
21 Ago Porte aperte al MUVEC, 22 Settembre ore 16.00
ITINERARIO SONORO-NATURALISTICO-LETTERARIO …
CON AROMATICO ELISIR FINALE
POSTI DISPONIBILI ESAURITI,SALVO DISDETTE DELL’ULTIMA ORA.
Domenica 22 settembre ore 16.00: una imperdibile occasione per gustare un assaggio delle proposte di visita curate dallo staff Muvec!
Evento collaterale al Festival delle Ville Venete
In breve ecco l’itinerario. Giunti in Villa Fogazzaro-Colbachini e varcato il cancello d’ingresso del MUVEC, i passi vi porteranno ai piedi del gran carillon di campane: il magistrale tocco del carillonneur Livio Zambotto ne farà uscire sonorità e armonie che coloreranno l’intero pomeriggio; ad ascolto concluso, si apriranno le porte della sala della fonderia e delle sale del museo per narrare storia artigiana, sociale e vicende umane strettamente legate al manufatto campana ; si apriranno la porta della sala della navigazione e la porta della biblioteca: ultime nate di un progetto di ampliamento tutt’ora in corso. Infine,
Tutti nel parco per raggiungere l’antro segreto, affascinante e buio spartiacque tra la rassicurante, verdeggiante bellezza romantica del galoppatoio e la durezza del fitto e misterioso bosco del parco del Colle S. Marco. Concluderemo l’itinerario sorseggiando un aromatico elisir….
Raccomandiamo scarpe comode ai piedi!
Biglietto unico 5,00€. La prenotazione è obbligatoria.
Tel 0444 737526 ; mail info@muvec.it