19 Mar Toso Pierpaolo
PIERPAOLO TOSO Nato a Padova nel 1972, inizia lo studio del violoncello sotto la guida del padre e di Max Cassoli.
Prosegue gli studi musicali con A.Vendramelli al Conservatorio di Venezia, dove si diploma con il massimo dei voti, e conT. Demenga alla Musik-Akademie di Basilea ottenendo il Konzert-Diplom.
Successivamente conclude il corso triennale di perfezionamento con F.Maggio Ormezowsky alla fondazione Toscanini di Parma.
Dal 2002 è primo violoncello dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai a Torino (www.orchestrasinfonica.rai.it).
Ha inciso per Amadeus il concerto per violoncello di C. Saint-Saens con l’Orchestra della Svizzera Italiana diretta da A.Lombard, le variazioni sul Mosè di G.Rossini con il Quartetto Veneto, l’integrale dei quartetti di Mozart con il flautista B.Grossi e da poco l’ottetto di F.Schubert con la Rai; collabora regolarmente con varie formazioni da camera.
Con il violinista Alessandro Milani e il violista Luca Ranieri ha fondato il trio d’archi della Rai.
Suona un violoncello Stefano Scarampella del 1914.