
16 Giu Una produzione Italo-Tedesca: 3 e 4 LUGLIO ORCHESTRA ARCHIdEUROPA
L’ORCHESTRA ARCHI D’EUROPA AL MUVEC
Il MUVEC e Ivg Colbachini S.p.A in partnership con Nature’s di Bios Line, venerdì 3 e sabato 4 luglio ore 21.00 presenteranno al pubblico l’Orchestra ArchidEuropa. Il repertorio proposto unirà scuola tedesca e scuola italiana di Vivaldi e Tartini. Davvero intrigante la scelta del programma, dove suono, linea melodica ed effetto sonoro delle scuole d’archi veneziana e padovana vengono contrapposti al forte strutturalismo compositivo tedesco di Bach.
Un intenso e appassionato lavoro d’equipe che ha portato a collaborare 13 musicisti provenienti da grandi istituzioni musicali europee (Sächsische Staatskapelle Dresden – tra le dieci migliori orchestre del mondo, Orchestra della RAI di Torino, Dresdner Philharmonie, Filarmonica Arturo Toscanini di Parma e quartetto della filarmonica). Una collaborazione italo-tedesca che fa del territorio di Montegalda un luogo che da tempo offre rare e privilegiate opportunità d’ascolto! Un concerto da non perdere, un’occasione unica attraverso la quale godere della bellezza della musica eseguita ed espressa in un perfetto equilibrio di rigore e slancio appassionato.
Il pubblico che si recherà in Villa Fogazzaro-Colbachini ( Montegalda VI) tra le 20.00 e le 20.40 per il concerto del 3 luglio, sarà accolto da un Fresco Benvenuto pre-concerto che darà risalto ad alcuni raffinati e genuini prodotti del territorio. Biglietto comprensivo del pre-concerto: 10,00€. SpritzArmonico con il bHappy della Distilleria Brunello, 2,00€.
Il concerto verrà replicato sabato 4 luglio alle ore 21.00 presso lo storico Palazzo Zacco di Prato della Valle (PD), ingresso gratuito. La prenotazione per entrambi i concerti è obbligatoria.
Info e prenotazioni: www.muvec.it ; info@muvec.it; 0444 737526.