VILLA E NATURA

VILLA

VILLA

PARCO

PARCO

GIARDINO

GIARDINO

MONTE ROCCOLO E CALCARA

MONTE ROCCOLO E CALCARA

Lontano dagli strepiti del mondo, adagiato su morbidi declivi e protetto da sette colli vive il paese di Montegalda:

una perla naturalistica impreziosita da ville ed edifici storici incastonati tra i delicati profili collinari e le sinuosità del Bacchiglione a tratti vorticoso, a tratti placido.

Le strette vie dell’antico borgo medioevale furono spettatrici di importanti interventi viari: perticazioni etruschecenturiazioni romane regolarono i quotidiani transiti di commercianti, viandanti e gente del luogo.

Proprio a Montegalda, seminascosta da una ricca e curata vegetazione, tra le ultracentenarie magnolie, riverita da una bicentenaria e nodosa Sophora Japonica, emerge la sobria facciata di Villa Fogazzaro-Colbachini, elegante e leggera nella sua veste neoclassica, che in realtà nasconde agli occhi del visitatore di passaggio un complesso architettonico dalle eccezionali proporzioni.

La proprietà affonda le sue radici nella prima metà del ‘400 quando l’intero podere apparteneva alla Repubblica Serenissima di Venezia che, con un atto di donazione inter vivos trasferirà l’intera tenuta alla famiglia Chiericati cui seguirà, nella prima metà del ‘600, la famiglia Caldogno.